La Monaca di Monza, "G100vanni Testori 1923-2023"

Quest’anno ricorre il centenario della nascita di Giovanni Testori (1923-1993), intellettuale, scrittore, critico d’arte e drammaturgo.
La città di Forlì si prepara così ad accogliere le celebrazioni del Centenario di Giovanni Testori, con un ricco progetto “Giovanni Testori – Le stagioni d’oro di un milanese a Forlì” , a cura di Casa Testori Associazione Culturale, realizzato con il sostegno del Comune di Forlì, in collaborazione con Elsinor/Teatro Giovanni Testori di Forlì e l’Associazione Aiuto Adolescenza Aps.
Giovedì 30 novembre, ore 20.30, (S)blocco 5 e Elsinor presentano: La Monaca di Monza, di Giovanni Testori, con Ivonne Capece, concept visivo e costumi Micol Vighi.
Lo scandalo di Suor Maria Virginia - la Monaca di Monza - ha alimentato l’immaginario collettivo: accusata di aver partecipato insieme al conte Gian Paolo Osio - suo amante e padre dei loro figli - all’orribile omicidio della conversa Caterina Cassina da Meda, si difenderà dicendo di essere stata chiusa in monastero contro la sua volontà, e, come punizione, sarà murata viva con solo un foro nella parete per ricevere aria e cibo.
A liberarla, dopo tredici anni, è il cardinale Federico Borromeo, colpito a tal punto da lasciarne una testimonianza scritta alla quale si ispirerà Alessandro Manzoni ne I Promessi Sposi.
Giovanni Testori nel 1967, dopo la pubblicazione degli atti del processo, ne riscrisse la storia, facendola diventare una delle più controverse icone femminili del suo teatro e forse voce del suo travagliato rapporto con la religione, il desiderio e l’omosessualità.
Ingresso gratuito previa prenotazione.
INFO E PRENOTAZIONI
progetti.teatrotestori@elsinor.net
0543 722456
quando
dove
Forlì
categoria
telefono

La Monaca di Monza, "G100vanni Testori 1923-2023" - Comune di Forlì : TURISMO e CULTURA

Eventi - Comune di Forlì : TURISMO e CULTURA