Giornate Pellegriniane - Forlì, crocevia tra scienza e fede

Dal 2 al 4 maggio, un ricco programma di eventi tra incontri, arte, musica e gastronomia per celebrare il co-patrono di Forlì, San Pellegrino Laziosi, e la tradizione culturale della città.
Incontri di approfondimento, spettacoli teatrali, arte, visite guidate e momenti letterari per tutte le età e gli interessi: da venerdì 2 a domenica 4 maggio, Piazza Morgagni e dintorni si animeranno con un ricco calendario di eventi in occasione della terza edizione delle “Giornate Pellegriniane” dedicate al dialogo tra scienza e fede.
Venerdì 2 Maggio: Sarà possibile visitare la Basilica di San Pellegrino Laziosi all'interno della rassegna Esplora Forlì; seguiranno due eventi sul rapporto tra scienza e fede, con la presentazione del libro "Scienza e Fede: una conversazione possibile?" e l'incontro publico "Il rapporto tra scienza e fede nella cura della persona". A concludere, la serata irlandese con musica dal vivo.
Sabato 3 Maggio: La giornata si aprirà con la possibilità di scoprire la Forlì "medica" attraverso un percorso guidato; si arrichirà poi con la presentazione del libro "San Pellegrino Laziosi, l'amico dei malati" e l'incontro pubblico "Sport e disabilità. Globalizzazione e Giochi Paralimpici". La giornata si concluderà con la Serata Romagnola.
Domenica 4 Maggio: ore 16.30 oratorio teatrale "Pellegrino Laziosi, il santo che domanda di guarire" e ore 18.30 appuntamento con la rassegna Un'Opera al Mese.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Qui il programma completo!
 
 
quando
inizio: fine:
dove
Piazza Morgagni
categoria
telefono

Giornate Pellegriniane - Forlì, crocevia tra scienza e fede - Comune di Forlì : TURISMO e CULTURA

Eventi - Comune di Forlì : TURISMO e CULTURA