Visite e laboratori per scuole

Visite e laboratori per scuole

I Musei Civici di Forlì, in collaborazione con Atelier comunale “Come Ti di Luna” ed “Immaginante” propongono per l’anno scolastico 2025/2026 un’ampia offerta di didattica museale, rinnovata in occasione delle aperture della nuova sezione “Grandi Donatori” del Museo Civico di San Domenico e del “Museo in Biblioteca” presso la Biblioteca Comunale “A. Saffi” a Palazzo Romagnoli.

Visite animate, percorsi e laboratori didattici, rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, permetteranno di scoprire in modo divertente ed interattivo il patrimonio storico artistico forlivese: le collezioni del Museo Civico di San Domenico con la nuova sezione “Grandi Donatori” e la collezione Verzocchi, il Museo Civico del Risorgimento a Palazzo Gaddi, il “Museo in Biblioteca” a Palazzo Romagnoli, la Rocca di Ravaldino, il Giardino della Casa Museo “Villa Saffi”.

L’Unità Musei del Comune di Forlì è da anni impegnata a valorizzare i musei e i monumenti del patrimonio culturale forlivese come occasione di conoscenza, educazione, divertimento e crescita personale e, grazie alla collaborazione con l’Atelier comunale “Come Ti di Luna” e “Immaginante”, l'obiettivo è quello di raggiungere un numero sempre maggiore di studenti e di creare un rapporto duraturo e partecipativo tra le scuole del territorio e i musei civici.

Le attività riservate alla scuola dell’infanzia sono a cura dell’Atelier “Come Ti di Luna” - Unità di Coordinamento pedagogico 0-18 del Comune di Forlì, un servizio che da anni realizza attività di didattica museale per le scuole dell’infanzia, nell’intento di avvicinare bambini e bambine al patrimonio artistico della città e ai luoghi dell’arte, intesi come spazi di esperienze creative e divertenti, capaci di entrare in risonanza con quanto vissuto a scuola e nella vita quotidiana, e di fornire nuove suggestioni per la comprensione del mondo che ci circonda.
Operatori: Daniela Benedetti, Ilaria Coveri, Elisabetta D’ Errico, Laura Maltoni con il coordinamento pedagogico di Teresa Campidelli.

Le attività riservate alle scuole primarie e secondarie sono a cura di “Immaginante”, il gruppo di lavoro specializzato nella progettazione di mostre interattive, kit didattici, eventi ed itinerari educativi che coniugano arte, musica, gioco e creatività, nato nel 2008 da un’idea di Arianna Sedioli, ricercatrice nel campo dell’educazione alle arti sonore e visive.
Operatore: Lisa Rodi, esperta di didattica dell’arte ed atelier per ragazzi con il coordinamento pedagocico di Arianna Sedioli.

Referente del progetto di didattica museale è Lorenza Montanari dell’Unità Musei del Comune di Forlì.

E’ attivo un servizio di Segreteria Didattica.
Contattaci e troveremo la soluzione per te!

INFORMAZIONI GENERALI:

Ingresso ai musei: gratuito alunni e insegnanti (scuole di ogni ordine e grado)

Scuola dell'Infanzia a cura di Atelier comunale “Come Ti di Luna”
Visita con laboratorio: h. 1.30 | Gratuito fino ad esaurimento posti
Visita narrata in costume: h. 1.30 | Gratuito fino ad esaurimento posti

Scuole primarie e secondarie a cura di “Immaginante”
Visita guidata: durata h 1.30 | € 25,00
Visita animata: durata h 1.30 | € 25,00
Visita narrata in costume: durata h 1.30 | € 25,00
Visita con laboratorio: durata h 2.30| € 40,00

SCUOLA DELL’ INFANZIA E PRIMARIA Consultate l’offerta didattica per l'anno scolastico 2025/2026

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Consultate l’offerta didattica per l'anno scolastico 2025/2026

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Segreteria Didattica Museale
Giovedì dalle 10.00 alle 14.00, Venerdì dalle 15.00 alle 18.00
tel / whatsapp: 333 613 3858
email: didattica.musei@comune.forli.fc.it
Ulteriori Informazioni
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1422 valutazioni)

Visite e laboratori per scuole - Comune di Forlì : TURISMO e CULTURA

Turismo & Cultura - Comune di Forlì : TURISMO e CULTURA